top of page

BRUGGER MACHINERY SRL

Cippatrice per rami e tronchi

Saremo lieti di farvi un'offerta non vincolante per le nostre macchine.

Presa di forza o motore a benzina?

Brugger
Azionamento con presa di forza
Cippatore
Brugger
Azionamento con motore a benzina
Cippatore

Idraulico

13 cm

30 - 70 hp

Potenza trattore

Diametro max. tronco

Avanzamento

Brugger
PX130
Azionamento con presa di forza

Idraulico

17 cm

40 - 100 hp

Potenza trattore

Diametro max. tronco

Avanzamento

Brugger
PX170
Azionamento con presa di forza

Idraulico

No Stress

18 cm

50 - 130 hp

Potenza trattore

Diametro max. tronco

Avanzamento

Brugger
PX180Pro
Azionamento con presa di forza

Cippatori Brugger con presa di forza

Manuale

12 cm

14 CV

Potenza motore

Diametro max. 

Avanzamento

Brugger
HX12
Motore a benzina

Idraulico

15 cm

25 CV

Potenza motore

Diametro max. 

Avanzamento

Brugger
HX15
Motore a benzina

Idraulico

No Stress

16 cm

35 CV

Motore a Benzina

diametro max.

Avanzamento

Brugger
HX16 Pro
Motore a benzina
Omologato per strada

Cippatori Brugger con motore a benzina

La cippatrice

La gestione di un giardino o di un terreno comporta spesso l'accumulo rapido di rami potati, foglie secche e altri scarti vegetali. Lasciare questi materiali a terra non solo crea disordine, ma può anche presentare difficoltà nel loro smaltimento. In questo contesto, la cippatrice rappresenta un macchinario fondamentale per mantenere gli spazi verdi puliti e per ridurre in modo pratico e sostenibile i volumi di rifiuti.

Le cippatrici o cippatori sono macchine indispensabili per chiunque gestisca spazi verdi, siano essi giardini, parchi o terreni agricoli. La loro funzione principale è quella di triturare rami, arbusti, foglie e altri residui vegetali in piccoli pezzi, noti come cippato: un materiale che può essere poi riutilizzato in diversi modi, rendendo il lavoro di pulizia del giardino non solo più semplice, ma anche più sostenibile. Esistono tre tipologie di cippatrici:

  • Cippatore elettrico. Funziona collegato alla rete elettrica, è leggero, silenzioso e adatto a spazi piccoli. È ideale per giardini di dimensioni ridotte e per lavori domestici che non richiedono un’elevata potenza di taglio.

  • Cippatore a scoppio. Alimentato a benzina, questo macchinario offre maggiore potenza e autonomia ed è perfetto per gestire rami di maggiore diametro. Perfetto per grandi giardini, terreni o aree rurali dove serve una potenza superiore e dove la rete elettrica potrebbe non essere disponibile.

  • Cippatrice per trattore. Questo macchinario si attacca direttamente al trattore e utilizza la sua potenza per tritare grandi quantità di materiale in poco tempo. È ideale per chi ha vaste aree da mantenere e grandi quantità di rami o scarti vegetali da gestire.

A cosa servono le cippatrici?

Perché scegliere una cippatrice?

Rispetto ad altre soluzioni, come bruciare gli scarti vegetali o trasportarli in discarica, la cippatrice ti offre una serie di vantaggi che non solo semplificano la gestione dello spazio, ma contribuiscono anche al rispetto dell’ambiente.

  • Risparmiare tempo e denaro. Se hai mai dovuto smaltire grandi quantità di rami o scarti di potatura, sai quanto può essere frustrante dover organizzare il trasporto, soprattutto se non hai un veicolo adatto. Le discariche spesso applicano tariffe per lo smaltimento dei rifiuti vegetali e, a lungo andare, questi costi si accumulano. Con la cippatrice puoi trattare il materiale direttamente sul posto, evitando viaggi costosi e dispendiosi in termini di tempo.

  • Sostenibilità. Il problema dello smaltimento dei rifiuti vegetali non riguarda solo il fastidio pratico, ma anche l’impatto ambientale. Utilizzando una cippatrice, puoi trasformare questi scarti in un risorsa ecologica; il cippato può essere utilizzato in molti modi: come pacciame per proteggere le piante, compost per arricchire il terreno, o addirittura come combustibile per caldaie a biomassa. In questo modo, riduci l’impatto ambientale e contribuisci a un ciclo virtuoso di riuso.

  • Efficienza. Non tutti i rami sono uguali. Alcuni sono sottili e facili da gestire, altri invece richiedono una maggiore potenza per essere triturati. Con un cippatore a scoppio, ad esempio, puoi facilmente affrontare rami grossi e resistenti, mentre una cippatrice da trattore è ideale per chi ha vaste aree da gestire, dove velocità e potenza sono fondamentali.

  • Pulizia e ordine. Con una cippatrice, puoi tenere tutto sotto controllo. Non dovrai più preoccuparti di dove stoccare gli scarti o di vederli ammassarsi in angoli del giardino: tutto viene gestito in modo rapido ed efficiente, migliorando anche la sicurezza e l'igiene dell’ambiente.
     

La cippatrice è uno strumento professionale che offre una soluzione efficace per mantenere un giardino pulito, ordinato e gestito in modo ecologico. Per coloro che desiderano ridurre i rifiuti, produrre compost e ottimizzare il tempo, il nostro catalogo presenta una varietà di modelli adatti a diverse esigenze. È possibile esaminare le opzioni disponibili e selezionare la cippatrice più idonea per trasformare uno spazio verde in un esempio di efficienza e sostenibilità.

bottom of page